9 marzo 2011

Da Schopenhauer a Robespierre, questione di un attimo

Schopenhauer

Guerre civili nel Mediterraneo, noi padroni a casa nostra. Squallidi pagliacci si baciano le mani. Troppo tempo a tollerare una classe dirigente e politica intollerabile, incapace, incompetente e corrotta. E scoppiano pure di salute. Istruzione e ricerca oltraggiate e derise. Cultura massacrata senza esclusione di colpi. Puttanai televisivi e sagre paesane. Petrolio alle stelle e i prezzi pure, ma in compenso il lavoro non c’è. Giovanni Allevi il nuovo Mozart, “Barbarossa” il nuovo cinema d’autore. Box sotterranei invece di Biblioteche Europee. Musicisti in mutande, igieniste dentali e minorenni marocchine senza, ma con ricchezze e privilegi. Galliani, Moggi e Raiola ancora in giro. Festival e rassegne stremati dalla carenza di risorse, quando non costretti a chiudere. Concerti che saltano, workshop annunciati e annullati... ...Non so più cosa fare, non so più cosa dire, se non concludere citando la celebre affermazione di Schopenhauer: "Mi sa che se continua così va a finire che mi si ammoscia" (Die Welt als Wille und Vorstellung, 1819, pag. 747)

Robespierre

E invece passeranno, oh sì che passeranno, porcoggiuda. Tutto scorre. Toccherà anche a loro prima o poi. George Clooney si spettinerà, io indosserò una cravatta e i Rolling Stones andranno in pensione. Arriverà quel giorno. Per cui prepariamoci, perché una volta pulita la superficie dal letame che avranno lasciato ci ritroveremo con un vuoto, una voragine che a riempirla ci vorrà tanto di quel lavoro. Non sarà facile, e dovremo esserci. Ne avremo di cose da fare, finalmente.
"Le rivoluzioni che, sino a noi, avevano cambiato la faccia degli imperi non avevano avuto per oggetto che un cambiamento di dinastia o il passaggio del potere da un uomo solo a più persone. La Rivoluzione francese è la prima che sia stata fondata sulla teoria dei diritti dell’umanità e sui principi della giustizia. Le altre rivoluzioni esigevano soltanto dell’ambizione; la nostra impone delle virtù". (Maximilien Robespierre)

Allonsanfan.